domenica 28 dicembre 2014

Tronchetto di Natale 2014


Ingredienti:
Per il Rotolo alla Crema Spalmabile alla Gianduia:
Per la base biscotto:
Per la farcia:
Per la decorazione del tronchetto:
  • 50 g. panna fresca
  • 250 g. formaggio spalmabile senza glutine (oppure Philadelphia)
  • Decorazioni senza glutine, a piacere, tipo le rose in ostia celesti (Decorì - Lo Conte)
  • Cacao amaro in polvere senza glutine (Coop)
Preparazione:
Il tronchetto di Natale prevede innanzitutto la preparazione del Rotolo alla Crema Spalmabile alla Gianduia.
Inserite nel Bimby le uova, il Preparato per Dolci (Senzaltro), lo zucchero di canna, il miele, il lievito ed impastate 2 min. vel. 4.
Versate il composto su una teglia delle dimensioni di  circa 36x24 cm. rivestita da un foglio di carta forno bagnato e bene strizzato e cuocete a forno ventilato preriscaldato a 180° per 7/10 min.
Una volta che la base del biscotto è cotta, capovolgetela immediatamente su un canovaccio bagnato e ben strizzato e spalmatela con la crema alla gianduia.
Arrotolate la base di biscotto dalla parte più lunga aiutandovi con il canovaccio bagnato, poi ricoprite il tutto con della pellicola trasparente e lasciate raffreddare il rotolo in frigorifero per almeno 3 ore.
Una volta che il rotolo è raffreddato, togliete la pellicola ed il canovaccio e passate a comporre il Tronchetto.
Tagliate il rotolo in obliquo ricavando un pezzo di circa 20 cm, un altro di circa 10 cm. e l’ultimo di circa 5 cm.
Per la decorazione, montate la panna con le fruste elettriche, aggiungete poi il formaggio spalmabile e continuate a montare per 2 min.
Utilizzate questa crema per fissare i “rami” di 10 e 5 cm. a quello di 20 cm. Rivestite il tutto con la crema e poi con i rebbi di una forchetta imitate la corteccia dell’albero innevato.
Decorate a piacere e conservatelo in frigorifero.
 
Una Nota in Più:
* Il Preparato per dolci senza glutine può essere sostituito con il mix di farine naturali senza glutine per impasti lievitati.

lunedì 24 novembre 2014

Cupolotte Ripiene


Ispirandomi ai noti dolcetti col glutine Grisbì della Vicenzi, ne ho realizzato una versione senza glutine utilizzando il Preparato per Dolci della Senzaltro.
Ingredienti:
Per la frolla:
Inoltre:

Preparazione:
Inserite nel boccate nel Bimby tutti gli ingredienti per la frolla ed impastate  circa 50 sec. vel. 4, ovvero fino ad ottenere un impasto formato. Adagiatelo poi sulla spianatoia spolverata con ulteriore farina Senzaltro, stendetelo con il mattarello e ricavatene circa 18 dischetti. Adagiatene 9 sulla leccarda rivestita di carta forno, mettetevi al centro un cucchiaino di marmellata o di crema spalmabile alla gianduia e ricoprite con un altro dischetto di frolla, chiudendo bene i bordi. Spennellate con latte e cuocete a forno statico a 180° per 10/15 min.
Una volta che i dolcetti si saranno raffreddati, spolverateli a piacere con lo zucchero a velo.

domenica 9 novembre 2014

Caronsei o Casoncelli

Per me, senza glutine, con una preparazione un po' più veloce e leggera e... con i prodotti della Senzaltro.
Ingredienti (per 6/8 persone):
Per i ravioli:
  • 300 g. Preparato per Pasta senza glutine (Senzaltro)
  • 3 uova
  • 20 g. olio e.v.o.
  • 30/50 g. acqua
Per il ripieno:
  • 200 g. erbe di campo (spinaci, borraggine, bietole) già lessate
  • 150 g. mortadella senza glutine
  • 15 g. porri
  • 50 g. caciocavallo
  • 20 g. formaggio parmigiano grattugiato
  • 20 g. pangrattato senza glutine (Senzaltro)
Inoltre:
  • Burro o margarina vegetale senza glutine q.b.
  • Sale fino aromatizzato senza glutine q.b.
  • Formaggio parmigiano grattugiato q.b.
Preparazione:
Per il ripieno, inserite nel boccale del Bimby, le erbe di campo, la mortadella, i porri, il caciocavallo, il formaggio grana grattugiato, il pangrattato e tritate il tutto 20 sec. vel. 7.
Per i ravioli, inserite nel boccale del Bimby il Preparato per Pasta (Senzaltro), le uova, l’olio e 30 g. acqua. Impastate 2 min. vel. Spiga aggiungendo altra acqua, se necessario. Dovrete ottenere un impasto compatto ed elastico.
Stendete un po’ per volta l’impasto aiutandovi col mattarello oppure con la nonna papera, ricavate con l’apposito attrezzo da ravioli dei cerchi del diametro di circa 10 cm. che spennellerete con un po’ di acqua sui bordi, adagiatevi al centro un cucchiaino di ripieno e richiudeteli a mezzaluna premendo bene ai bordi.
Intanto, portate ad ebollizione l’acqua per la cottura dei ravioli in un tegame molto largo, aggiungete il sale aromatizzato e cuoceteli per circa 6 min. Scolateli, conditeli con  burro o margarina vegetale senza glutine e spolverateli con ulteriore formaggio parmigiano.

domenica 14 settembre 2014

Zuppa Lombarda

 
Un piatto tipico della mia cucina toscana...

Ingredienti (per 4 persone):
  • 200 g. fagioli cannellini secchi
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 scalogno oppure ½ cipolla
  • Salvia, rosmarino, sale grosso q.b.
Inoltre:
  • Olio e.v.o., pepe, fette di pane senza glutine, formaggio pecorino grattugiato q.b.
Preparazione:
Lasciate i fagioli in ammollo per 12 ore e cuoceteli poi in pentola a pressione con qualche foglia di salvia, rosmarino, aglio, scalogno, sale e passata di pomodoro.
Intanto, tagliate il pane a fettine e tostatelo.
Versate nei piatti uno o due ramaioli di fagioli con il loro brodo di cottura, aggiungete un filo di olio, una spolverata di pepe (a piacere) e servite con le fette di pane tostate ed una spolverata di formaggio pecorino grattugiato.

lunedì 8 settembre 2014

Schiacciata con l'Uva 2014

Nuova versione di questa ricetta da me fatta per la prima volta nel 2012 con il Bimby.
Oggi ve la ripropongo un po' modificata e realizzata con la planetaria Kenwood KMix.
Ingredienti:
Per la Schiacciata:
  • 455 g. Mix Farine Naturali Senza Glutine per Pane e Focacce*
  • 400 g. acqua
  • 1 cucchiaino di miele
  • 40 g. zucchero
  • ½ cubetto di lievito di birra fresco
  • 40 g. olio e.v.o.
Inoltre:
  • 600g. uva da schiacciata
  • Olio e.v.o., mix di farine senza glutine, zucchero q.b.
Preparazione:
Sciogliete il lievito di birra in 200 g. di acqua tiepida, inserirlo nel contenitore della planetaria, aggiungetevi poi il miele, 20 g. di mix di farine senza glutine, lavorate col gancio per impastare 5 min. e lasciate riposare il tutto 10 min.
Aggiungete poi il resto del mix di farine senza glutine, lo zucchero, l’acqua, l’olio ed impastate 15 min. Togliete il gancio e lasciate lievitare in planetaria  per circa un’ora.
 Trascorso il tempo, spolverate la spianatoia con un po’ di mix di farine senza glutine, adagiatevi l’impasto, lavoratelo per sgonfiarlo aggiungendo ulteriore farina e dividetelo in due parti. Stendete una paste su un foglio di carta forno ed adagiatelo sulla leccarda del forno, ricopritelo poi con 400 g. di uva per schiacciata ed un paio di cucchiai di zucchero. Stendete l’altra metà dell’impasto ricoprendo la schiacciata, sigillate i bordi, spennellate la superficie con dell’olio e terminate con l’uva rimasta ed una spolverata di un paio di cucchiai di zucchero.
Preriscaldate il forno in modalità statica a 180° e cuocete la schiacciata per circa un’ora controllando la doratura.
 
Una Nota in Più:
* 140 g. Mix per Pane Senza Glutine (Nutrifree), 140 g. SfornaGusto Farina per Pane e Paste Lievitate (BiAglut), 140 g. Farina Senza Glutine per Dolci e Salati (Bezgluten), 80 g. Preparato per Pane, Pasta, Pizza e Dolci (Free From Despar)

domenica 6 luglio 2014

Pollo coi Peperoni

Si tratta di una ricetta naturalmente priva di glutine, facile da realizzare, poco costosa, molto piacevole per colori e sapore.
 
Ingredienti (per 4 persone):
  • 4 fette di petto di pollo
  • 3 peperoni (giallo, rosso e verde)
  • 200 ml. passata di pomodoro
  • 500 ml. acqua
  • 20 g. olio e.v.o.
  • 1 rametto di rosmarino e qualche foglia di salvia
  • Odori (sedano, carota, aglio e cipolla) q.b.
Preparazione:
Lavate i peperoni (privateli dei semi) e le fette di petto di pollo e tagliateli a pezzi.
Tritate gli odori nel boccale del Bimby, radunateli sul fondo con la spatola, aggiungete l'olio e soffriggete 3 min. 100° vel. 1.
Trasferite il soffritto nel contenitore antiaderente del CookFast SuperChef, aggiungete il pollo, i peperoni, la passata di pomodoro, l'acqua, il rosmarino, la salvia e cuocete il tutto con modalità Vegetables, Friggere, 42 min. controllando di tanto in tanto che il sugo non si asciughi del tutto.
Servire il pollo caldo con i peperoni ed il sugo. 

venerdì 6 giugno 2014

Tortelli di San Giovanni

Di seguito la mia versione classica ma, naturalmente, senza glutine realizzata con il Preparato per Pasta (Senzaltro).
 
Ingredienti (per 6/8 persone):
Per i ravioli:
Per il ripieno:
  • 300 g. erbe di campo (spinaci, borraggine, bietole) già lessate
  • 250 g. ricotta vaccina
  • 20 g. formaggio parmigiano grattugiato
  • Noce moscata in polvere senza glutine q.b.
Inoltre:
  • Burro o margarina vegetale senza glutine q.b.
  • Sale fino aromatizzato senza glutine q.b.
  • Formaggio parmigiano grattugiato q.b.
Preparazione:
Per il ripieno, inserite nel boccale del Bimby, le erbe di campo, la ricotta, il formaggio grana grattugiato, la noce moscata e tritate il tutto 10 sec. vel. 7.
Per i ravioli, inserite nel boccale del Bimby il Preparato per Pasta (Senzaltro), le uova, l’olio e 30 g. acqua. Impastate 2 min. vel. Spiga aggiungendo altra acqua, se necessario. Dovrete ottenere un impasto compatto ed elastico.
Stendete un po’ per volta l’impasto aiutandovi col mattarello oppure con la nonna papera, ricavate con l’apposito attrezzo da ravioli dei cerchi del diametro di circa 10 cm. che spennellerete con un po’ di acqua sui bordi, adagiatevi al centro un cucchiaino di ripieno e richiudeteli a mezzaluna premendo bene ai bordi.
Intanto, portate ad ebollizione l’acqua per la cottura dei ravioli in un tegame molto largo, aggiungete il sale aromatizzato e cuoceteli per circa 6 min. Scolateli, conditeli con  burro o margarina vegetale senza glutine e spolverateli con ulteriore formaggio parmigiano.